L'elettrochimica
+3 punti per risposta esatta
-1 punti per risposta sbagliata
0 punti per risposta astenuta
Nome:
Cognome:
1
Quante moli di elettroni sono necessarie per depositare 3 moli di rame metallico da una soluzione contenente ioni rame Cu
2+
?
3
8
1
6
2
Quale metallo reagisce spontaneamente con gli ioni rame Cu
2+
?
Ag
Au
Hg
Zn
3
Quale alogeno corrode l'oro e lo trasforma in Au
3+
?
Br
2
Cl
2
I
2
F
2
4
Cosa avviene in una cella elettrolitica che contiene Cu
2+
?
gli ioni rame sono ossidati
gli ioni rame migrano verso il polo positivo
gli ioni cloruro sono ridotti
gli ioni rame migrano verso il polo negativo
5
Quale semireazione avviene all'anodo di una cella elettrolitica in cui un oggetto viene placcato con rame metallico?
Cu + 2e
-
®
Cu
2+
Cu
2+
+ 2e
-
®
Cu
Cu
2+
®
Cu + 2e
-
Cu
®
Cu
2+
+ 2e
-
6
Data la reazione
Zn + Cu
2+
®
Zn
2+
+ Cu
il riducente
guadagna protoni
perde elettroni
guadagna elettroni
perde protoni
7
In una batteria ricaricabile possono avvenire:
sia reazioni spontanee che non spontanee
solo reazioni non spontanee
nessuna delle reazioni in A, B, C
solo reazioni spontanee
8
Se una reazione redox avviene grazie al consumo di energia elettrica, il processo è chiamato:
sostituzione
elettrolisi
idrolisi
neutralizzazione
9
Nella reazione
2Au
3+
(aq) + 3Cu (s)
®
3Cu
2+
(aq) + 2Au(s)
il potenziale della pila E° è:
2,26 V
1,76 V
1,26 V
1,08 V
10
Quale semireazione rappresenta una riduzione?
Sn
®
Sn
2+
+ 2e
-
Sn
2+
+ 2e
-
®
Sn
Sn + 2e
-
®
Sn
2+
Sn
2+
®
Sn + 2e
-
Creato e gestito con SmartLite WebQuiz XP