Le reazioni di ossido-riduzione
+3 punti per risposta esatta
-1 punti per risposta sbagliata
0 punti per risposta astenuta
Nome:
Cognome:
1
Nella reazione
Cr
2
S
3
+ KNO
3
+ Na
2
CO
3
®
K
2
CrO
4
+ NO + CO
2
+ Na
2
SO
4
quali elementi subiscono ossidazione ?
N, S
S, Cr
C, N
Cr, N
2
Qual è il numero di ossidazione del fosforo in H
3
PO
4
0
-3
+5
+3
3
Quale reazione comporta variazioni nel numero di ossidazione?
MnO
2
+ 4HCl
®
MnCl
2
+ Cl
2
+ 2H
2
O
Na
2
O + SO
3
®
Na
2
SO
4
NaCl + H
2
SO
4
®
NaHSO
4
+ HCl
SO
2
+ H
2
O
®
H
2
SO
3
4
Data la reazione
Cl
2
(aq) + 2KBr (aq)
®
2KCl + Br
2
(aq)
qual è il riducente?
KBr
Cl
2
KCl
Br
2
5
In KClO
3
il numero di ossidazione del cloro è:
+3
+7
+1
+5
6
Nella reazione
2Na + 2H
2
O
®
2 Na
+
+ 2OH
-
+ H
2
la sostanza ridotta è:
lo ione Na
+
Na
H
2
lo ione H
+
7
Quale semireazione rappresenta correttamente un'ossidazione?
Zn
®
Zn
2+
+ 2e
-
Zn + 2e
-
®
Zn
2+
Zn
2+
+ 2e
-
®
Zn
Zn
2+
®
Zn + 2e-
8
Quale semireazione rappresenta correttamente una riduzione?
Zn + 2e
-
®
Zn
2+
Zn
2+
®
Zn + 2e
-
Zn
®
Zn
2+
+ 2e
-
Zn
2+
+ 2e
-
®
Zn
9
Il cloro ha numero di ossidazione +3 nel composto:
HClO
4
HClO
HClO
3
HClO
2
10
Quando due atomi di cloro si combinano per formare una molecola di cloro, il numero di ossidazione:
raddoppia
diminuisce
aumenta
rimano lo stesso
Creato e gestito con SmartLite WebQuiz XP