La velocità di reazione
Nome:
Cognome:
1
Se un urto avviene con energia d'impatto superiore all'energia di attivazione sarà certamente efficace
Vero
Falso
2
Tutte le reazioni hanno energia di attivazione positiva
Vero
Falso
3
Gli urti sono possibili solo se la miscela dei reagenti viene agitata
Vero
Falso
4
Non esistono reazioni con variazione di entalpia negativa
Vero
Falso
5
Quali fattori influenzano la velocità di reazione?
la frequenza degli urti
tutti e tre i precedenti fattori
l'orientamento delle molecole durante l'urto
l'energia di attivazione
6
Indica quale tra le reazioni elencate è una reazione catalitica:
si velocizza la decomposizione del perossido d'idrogeno aggiungendo biossido di manganese
si ottiene la combustione più rapida del carbone macinandolo
si aumenta la velocità di combustione del fosforo mettendolo in atmosfera di ossigeno puro
si aumenta la velocità di reazione fra iodio e idrogeno incrementando la temperatura
7
Quale tra le seguenti reazioni è più veloce?
0,1 moli prodotte in 8 secondi
0,1 moli prodotte in 13 secondi
0,05 moli prodotte in 26 secondi
0,05 moli prodotte in 13 secondi
8
Il catalizzatore aumenta la velocità di reazione perchè:
aumenta l'energia dei reagenti
aumenta l'energia di attivazione
diminuisce l'energia dei prodotti
la reazione segue un percorso a più bassa energia di attivazione
9
Quale fattore sconsiglia l'uso del catalizzatore?
riduce l'inquinamento atmosferico
riduce i tempi di reazione
richiede temperature d'uso elevate
determina la formazione di prodotti specifici
10
Quale parte del grafico mostra l'energia di attivazione?
d
b
a
c
Creato e gestito con SmartLite WebQuiz XP