Il modello ad orbitali
+3 punti per risposta esatta
-1 punti per risposta sbagliata
0 punti per risposta astenuta
Nome:
Cognome:
1
Quale dei seguenti numeri quantici influenza il numero totale di sottolivelli in uno strato?
m
m
s
n
l
2
Quale fra le seguenti atomi ha la configurazione elettronica maggiormente somigliante a quella del cloro (1s
2
2s
2
2p
6
3s
2
3p
5
) ?
N=1s
2
2s
2
2p
3
Ne=1s
2
2s
2
2p
6
Si=1s
2
2s
2
2p
6
3s
2
3p
2
F=1s
2
2s
2
2p
5
3
L'esistenza di onde di materia è stata prevista da:
Einstein
De Broglie
Thomson
Bohr
4
L'orbitale 3s di qualunque atomo ha sempre le stesse dimensioni.
Vero
Falso
5
L'atomo di ossigeno ha:
due orbitali s semipieni
un orbitale 2p completamente vuoto
ha due orbitali 2p pieni
ha un orbitale 2p pieno
6
Non è possibile seguire il moto dell'elettrone osservandone le posizioni a intervalli di tempo, senza interferire con il suo moto.
Vero
Falso
7
L'orbitale a più bassa energia è
3s
3d
4s
5p
8
Gli orbitali 4d si riempiono dopo:
gli orbitali 4f
l'orbitale 5s
l'orbitale 6s
gli orbitali 5p
9
il modello atomico di Bohr tiene conto delle proprietà ondulatorie dell'elettrone
Vero
Falso
10
La configurazione dello zolfo è: 1s
2
2s
2
2p
6
3s
2
3p
4
. Quale specie dello zolfo si forma più facilmente?
S
2+
S
-
S
3+
S
2-
Creato e gestito con SmartLite WebQuiz XP