Il modello ad orbitali
+3 punti per risposta esatta
-1 punti per risposta sbagliata
0 punti per risposta astenuta
Nome:
Cognome:
1
L'atomo di ossigeno ha:
ha un orbitale 2p pieno
un orbitale 2p completamente vuoto
ha due orbitali 2p pieni
due orbitali s semipieni
2
Un orbitale è un contenitore che impedisce la fuga dell'elettrone.
Vero
Falso
3
Quale elemento presenta la seguente configurazione elettronica?
1s
2
2s
2
2p
3
boro
berillio
litio
azoto
4
Quale dei seguenti numeri quantici influenza la forma dell'orbitale?
m
n
l
m
s
5
Un orbitale s è:
a forma di trifoglio
la forma è complicata e difficile da descrivere
di forma sferica
a forma di due sfere che quasi si toccano
6
Gli orbitali 4d si riempiono dopo:
gli orbitali 5p
l'orbitale 6s
l'orbitale 5s
gli orbitali 4f
7
Quale fra i seguenti valori
non
può esistere?
n
=4,
l
=3,
m
=2
n
=2,
l
=2,
m
=1
n
=1,
l=
0,
m
=0
n
=3,
l
=2,
m
=2
8
L'atomo di quale elemento
non
contiene uno strato di otto elettroni?
sodio
litio
potassio
rubidio
9
Non è possibile seguire il moto dell'elettrone osservandone le posizioni a intervalli di tempo, senza interferire con il suo moto.
Vero
Falso
10
Quando l'alluminio si trova nello stato fondamentale, quanti orbitali contengono un solo elettrone?
2
3
1
5
Creato e gestito con SmartLite WebQuiz XP