Il modello ad orbitali
+3 punti per risposta esatta
-1 punti per risposta sbagliata
0 punti per risposta astenuta
Nome:
Cognome:
1
L'elettrone libero, nel vuoto lontano dall'atomo, non ha numeri quantici.
Vero
Falso
2
L'orbitale 3s di qualunque atomo ha sempre le stesse dimensioni.
Vero
Falso
3
Per descrivere un orbitale occorrono 3 numeri quantici.
Vero
Falso
4
I livelli energetici descritti dal modello di Bohr si ritrovano anche nella teoria quantistica moderna.
Vero
Falso
5
Alla luce delle conoscenze moderne si può affermare che gli elettroni si mouvono intorno al nucleo su traiettorie regolari, cioè circonferenze o ellissi
Vero
Falso
6
L'elettrone può essere visto come un'onda elettromagnetica o come un corpuscolo
Vero
Falso
7
Gli orbitali 4d si riempiono dopo:
l'orbitale 6s
gli orbitali 4f
gli orbitali 5p
l'orbitale 5s
8
Un orbitale s è:
la forma è complicata e difficile da descrivere
a forma di due sfere che quasi si toccano
di forma sferica
a forma di trifoglio
9
L'orbitale a più bassa energia è
3d
4s
3s
5p
10
Quanle atomo o ione
non
è isoelettronico, cioè
non
contiene lo stesso numero di elettroni?
Cl
-
Ca
+
Ar
P
3-
Creato e gestito con SmartLite WebQuiz XP