Il modello ad orbitali
+3 punti per risposta esatta
-1 punti per risposta sbagliata
0 punti per risposta astenuta
Nome:
Cognome:
1
L'orbitale a più bassa energia è
3d
4s
3s
5p
2
Quale dei seguenti numeri quantici influenza la forma dell'orbitale?
m
n
m
s
l
3
Gli orbitali 4d si riempiono dopo:
gli orbitali 5p
gli orbitali 4f
l'orbitale 5s
l'orbitale 6s
4
Gli orbitali 4f si riempiono dopo:
gli orbitali 5p
l'orbitale 6s
l'orbitale 5s
gli orbitali 4d
5
Qual è il corretto ordine di riempimento degli orbitali?
4s
®
4d
®
4p
®
4f
4s
®
4f
®
4d
®
4p
4f
®
4d
®
4s
®
4p
4s
®
4p
®
4d
®
4f
6
Alla luce delle conoscenze moderne si può affermare che gli elettroni si mouvono intorno al nucleo su traiettorie regolari, cioè circonferenze o ellissi
Vero
Falso
7
Tutti i numeri quantici dell'elettrone possono variare per salti di una unità
Vero
Falso
8
L'orbitale a più bassa energia è:
2p
3d
2s
3p
9
Quale elemento presenta la seguente configurazione elettronica?
1s
2
2s
2
2p
5
litio
carbonio
fluoro
sodio
10
Per descrivere un orbitale occorrono 3 numeri quantici.
Vero
Falso
Creato e gestito con SmartLite WebQuiz XP