L'atomo e i livelli di energia
+3 punti per risposta esatta
-1 punti per risposta sbagliata
0 punti per risposta astenuta
Nome:
Cognome:
1
Se l'elettrone dell'idrogeno si muove dal secondo al primo livello di energia emetterà:
una particella
a
un quanto di energia
una particella
b
raggi
g
2
Un atomo ha configurazione elettronica 1s
2
2s
2
2p
6
. Quale tra le seguenti affermazioni non è corretta?
ha numero atomico minore del kripto
ha nove protoni nel nucleo
ha numero atomico maggiore dell'elio
ha numero atomico maggiore dell'ossigeno
3
Il caratteristico spettro a righe del sodio è prodotto quando i suoi elettroni:
saltano sui livelli di energia più alti
ritornano sui livelli di energia più bassi
sono allontanati dall'atomo neutro
sono acquistati dall'atomo neutro
4
Qual è il numero totale di elettroni di un atomo di sodio neutro?
6
2
8
11
5
Se l'elettrone dell'idrogeno si uove dal quarto livello al secondo livello di energia emetterà:
un quanto di energia nella zona del visibile
una particella
a
un quanto di energia nella zona delle radiazioni X
una particella
b
6
La luce visibile è prodotta da:
dagli elettroni eccitati
dalle radiazioni gamma
dai gas riscaldati a 200 °C
un metallo riscaldato a 200 °C
7
Quale transizione comporta il più elevato assorbimento di energia?
dal 2p al 3s
dal 3s al 4s
dall' 1s al 3p
dal 3s al 3p
8
La configurazione elettronica 1s
2
2s
2
2p
6
3s
2
3p
3
appartiene a:
fosforo
ossigeno
zolfo
azoto
9
Un atomo ha sette elettroni di valenza nel suo stato fondamentale. Qual è la configurazione elettronica di questo elemento nello stato di valenza?
3s
2
3p
5
3s
1
3p
4
3d
2
3s
2
3p
6
3s
2
3p
4
3d
1
10
Il numero totale di elettroni del sottolivello f è:
14
6
7
8
Creato e gestito con SmartLite WebQuiz XP