L'atomo e i livelli di energia
+3 punti per risposta esatta
-1 punti per risposta sbagliata
0 punti per risposta astenuta
Nome:
Cognome:
1
La configurazione elettronica 1s
2
2s
2
2p
3
appartiene a:
silicio
carbonio
azoto
magnesio
2
Un atomo contiene 25 elettroni nello stato fondamentale. Quanti sono i livelli di nergia che contengono i 25 elettroni?
1
4
2
3
3
Quando il sodio perde un elettrone:
si forma uno ione con carica -1
il numero atomico diminuisce di uno
si forma uno ione con carica +1
il nucleo aumenta la sua carica di +1
4
Qual è la configurazione elettronica di un isotopo dell'ossigeno nello stato fondamentale?
1s
2
2s
2
2p
4
1s
2
2s
2
2p
2
1s
2
2s
2
2p
1
1s
2
2s
2
2p
3
5
Qual è il numero massimo di sottolivelli sul terzo principale livello di energia?
1
2
3
4
6
Lo spettro caratteristico di un elemento è prodotto quando:
l'elettrone passa su un livello di nergia più elevato
gli elettroni sono emessi dall'atomo
l'energia del nucleo aumenta
l'elettrone cade su un livello di energia più basso
7
Se l'elettrone dell'idrogeno si uove dal quarto livello al secondo livello di energia emetterà:
una particella
a
una particella
b
un quanto di energia nella zona del visibile
un quanto di energia nella zona delle radiazioni X
8
Quale configurazione elettronica rappresenta un atomo in uno stato eccitato?
1s
2
2s
2
2p
6
3s
2
1s
2
2s
2
2p
6
3s
2
3p
2
1s
2
2s
2
2p
6
3s
1
1s
2
2s
2
2p
5
3p
1
9
Il numero totale di elettroni del sottolivello f è:
7
6
14
8
10
Le particelle che sono coinvolte nelle reazioni chimiche sono:
i nuclei
gli elettroni
i protoni
i neutroni
Creato e gestito con SmartLite WebQuiz XP